a quante medaglie può ambire la Francia? (Giochi spiega)

[ad_1]

Per le Olimpiadi è consuetudine dire che il paese organizzatore deve sempre ottenere più medaglie del solito, soprattutto in termini di medaglie d’oro. Questo è stato il caso Il Giappone nel 2021, il Brasile nel 2016, la Gran Bretagna nel 2012 o addirittura la Cina nel 2008. Da lì a vincere 80 medaglie per gli azzurri ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 come dichiarato nel 2017 dal ministro dello Sport Laura Flessel, o addirittura Emmanuel Macron, poco dopo i Giochi di Tokyo… Nel 2021 i Blues hanno vinto 33 premi, di cui 10 d’oro, vale a dire l’ottavo posto nel medagliere, dietro Australia e Olanda. Da allora l’obiettivo “ufficiale” è caduto circa 50 medagliee un 5° posto in classifica.

Ciò significa comunque battere il record di medaglie della selezione francese, stabilito nel 2008 ai Giochi Olimpici di Pechino con 43 medaglie ottenute. E senza dubbio anche quello del numero di medaglie d’oro (15 medaglie d’oro vinte alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996).

Diverse organizzazioni hanno formulato pronostici basandosi in particolare sui risultati ottenuti nelle principali competizioni mondiali e continentali a partire dalle ultime Olimpiadi. L’istituto Gracenote Nielsen prevede per la Francia 55 medaglie, ma con 28 medaglie d’oro, ovvero il 3° posto nel medagliere.

READ  Adrian Mannarino battuto ancora al primo turno del Roland-Garros

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *