[ad_1]
L’Ue invita tutte le parti “ad astenersi da qualsiasi ulteriore azione”
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen invita tutte le parti interessate “ad astenersi da qualsiasi ulteriore azione”.
La Cina assicura che continuerà a lavorare per la “de-escalation”
La Cina assicura che continuerà a lavorare per la “de-escalation” in Medio Oriente.
La Cina si dice “contraria” a qualsiasi azione che porterebbe a “un’escalation delle tensioni”
La Cina ha detto questo venerdì di essere « opposta » a qualsiasi azione che possa portare a « un'escalation » dopo le esplosioni in Iran, che i funzionari degli Stati Uniti, citati dai media americani, hanno attribuito a Israele.
« La Cina ha preso atto di queste notizie di stampa. Si oppone a qualsiasi azione che possa portare ad un inasprimento delle tensioni », ha detto Lin Jian, portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese, in una conferenza stampa regolare.
La Siria afferma di essere stata colpita dagli attacchi israeliani
Gli attacchi israeliani hanno preso di mira questo venerdì all'alba una posizione militare nel sud della Siriariferisce il ministero della Difesa siriano, dopo che si sono udite esplosioni in Iran.
« Intorno alle 2:55 (ora locale, cioè l'1:55 ora francese), il nemico israeliano ha effettuato un'aggressione utilizzando missili (..) mirando ai nostri siti di difesa aerea nella regione meridionale », ha dichiarato il Ministero della Difesa in una nota. dichiarazione, aggiungendo che lo sciopero aveva causato danni “materiali”.
Da parte sua, l'Osservatorio siriano per i diritti umani (OSDH) ha riferito che « attacchi israeliani hanno preso di mira una posizione radar dell'esercito siriano nella provincia di Daraa, che aveva rilevato l'ingresso di aerei israeliani nello spazio aereo siriano.
Mathilde Panot teme una “escalation” che porterà ad una “guerra regionale” in Medio Oriente
Il capo dei deputati della LFI, Mathilde Panot, ha dichiarato venerdì a BFMTV-RMC di temere una « escalation » che porterà ad una « guerra regionale » in Medio Oriente, dopo le esplosioni udite in Iran.
“Questa è la grande paura che abbiamo, è che l’escalation porti a una guerra regionale, anche se gli attori non la vogliono”, ha detto.
« Quando ci sono scosse di assestamento da entrambe le parti, dove si fermano? » si chiede, « se (l'origine di queste esplosioni) è provata ».
L’Italia chiede una “de-escalation” e chiede “cautela” a tutti gli attori
Il capo della diplomazia italiana Antonio Tajani, che presiederà una riunione dei suoi omologhi del G7 a Capri, chiede questo venerdì una « de-escalation » dopo le informazioni riguardanti un attacco israeliano contro l'Iran.
« Invitiamo tutti a essere cauti ed evitare un'escalation. Il G7 vuole una riduzione assoluta della tensione in una regione in preda a gravi tensioni », ha dichiarato il ministro italiano alla televisione pubblica RAI.
Il generale Jérôme Pellistrandi discute di una possibile risposta “mirata” di Israele all’Iran
Il generale Jérôme Pellistrandi stima questo venerdì su RMC che le esplosioni udite in Iran potrebbero essere una risposta “mirata”. da Teheran all’attacco israeliano
“È davvero mirato alle installazioni militari attorno a Isfahan, è finita, era la risposta”, crede.
« Ora quello che dovremo vedere è la risposta di Teheran. Vorranno superarlo o considereranno in qualche modo che questo chiude il capitolo che avevano aperto? », chiede.
Standard & Poor's declassa il rating del debito di Israele in mezzo a « maggiori rischi geopolitici »
L'agenzia di rating Standard & Poor's Global ha abbassato venerdì il rating del debito di Israele di un livello, da AA- ad A+, il che indica ancora una forte capacità di far fronte ai suoi impegni finanziari, di fronte ai « maggiori rischi geopolitici ».
« Il recente allargamento del confronto con l'Iran amplifica i rischi geopolitici che erano già elevati per Israele », precisa l'agenzia, aggiungendo un outlook negativo al suo rating, il che significa che un ulteriore abbassamento del rating è possibile.
Fonti iraniane negano qualsiasi “attacco dall’estero”
L'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha segnalato venerdì, citando « fonti ben informate », che « non c'erano informazioni che indicassero un attacco dall'estero », dopo le esplosioni udite nel paese.
“Contrariamente alle voci e alle affermazioni dei media israeliani”, “non ci sono notizie di un attacco dall’estero alla città centrale di Isfahan o a qualsiasi altra parte del Paese”, riferisce l’agenzia, mentre nessun leader iraniano ha commentato pubblicamente questi esplosioni.
L’AIEA assicura che i siti nucleari iraniani non hanno subito “nessun danno”
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica afferma che i siti nucleari iraniani non hanno subito « nessun danno » dopo che si sono udite esplosioni in Iran.
L'ambasciata americana in Israele annuncia la limitazione dei viaggi del suo personale
Venerdì l'ambasciata americana in Israele ha ordinato ai suoi dipendenti e alle loro famiglie di limitare i viaggi all'interno del paese, poche ore dopo che le esplosioni erano state segnalate in Iran e attribuite da funzionari statunitensi a Israele.
L'ambasciata precisa sul suo sito web che « i dipendenti del governo americano e i membri delle loro famiglie » non possono viaggiare « per motivi personali » fuori dalle principali città di Tel Aviv, Gerusalemme e Beersheba.
Questo avviso di sicurezza è valido “fino a nuovo avviso”, ha affermato.
L’Australia esorta i suoi cittadini a lasciare Israele e i territori palestinesi
Venerdì Canberra ha esortato i suoi cittadini a lasciare Israele e i territori palestinesi dopo che si sono udite esplosioni in Iran e Siria, sollevando timori di una regionalizzazione del conflitto Israele-Hamas.
Citando « un'elevata minaccia di ritorsioni militari e attacchi terroristici », Canberra « esorta gli australiani in Israele e nei territori palestinesi occupati ad andarsene, se è sicuro farlo », ha scritto in una nota il Dipartimento degli Affari Esteri.
Israele ha avvertito gli Stati Uniti di un attacco
Washington lo era avvertito dell’attacco israeliano all’Iranma non ha approvato l'operazione né ha avuto alcun ruolo nella sua esecuzione, hanno affermato i funzionari dei media statunitensi.
NBC et CNNcitando rispettivamente fonti vicine alla questione e un funzionario statunitense, hanno riferito che Israele aveva avvertito Washington dell'attacco.
« Non abbiamo approvato la risposta », ha detto un funzionario americano, secondo la CNN.
La compagnia aerea Flydubai cancella i voli per Teheran
La compagnia aerea degli Emirati Flydubai ha cancellato venerdì i suoi voli per l'Iran, ha annunciato in un comunicato dopo le forti esplosioni segnalate nel centro del Paese.
« In applicazione del NOTAM pubblicato, i nostri voli verso l'Iran oggi sono stati cancellati », si legge in questo comunicato stampa che fa riferimento ad un « avviso alle missioni aeree », un messaggio emesso da un'autorità dell'aviazione civile per informare le compagnie aeree di restrizioni o pericoli di volo.
Sirene d'allarme attivate nel nord di Israele
Parallelamente alle esplosioni udite in Iran, l'esercito israeliano ha segnalato che nel nord del Paese erano state attivate le sirene d'allarme.
Impianti nucleari vicino a Isfahan “totalmente sicuri”
Gli impianti nucleari situati nella regione di Isfahan, nell'Iran centrale, sono « completamente sicuri », ha affermato l'agenzia Tasnim dopo le notizie di esplosioni nella regione.
« I rapporti pubblicati su alcuni media stranieri su un incidente avvenuto in queste strutture non sono corretti », ha aggiunto l'agenzia, citando « fonti attendibili ».
L'esercito israeliano dice: « nessun commento per il momento »
L'esercito israeliano ha detto all'AFP di non avere commenti « per il momento » in merito alle esplosioni avvenute venerdì mattina vicino ad una base militare nell'Iran centrale.
« Non abbiamo commenti per il momento », ha detto un portavoce dell'esercito, mentre Israele ha promesso di rispondere all'attacco senza precedenti lanciato da Teheran contro Israele lo scorso fine settimana.
L'esercito israeliano ha anche annunciato venerdì mattina che le sirene d'allarme erano state attivate nel nord di Israele.
« Nessun danno grave » segnalato dopo le esplosioni udite
L'agenzia ufficiale iraniana IRNA ha annunciato venerdì che « non si sono verificati danni rilevanti » dopo le esplosioni udite all'alba.
« In seguito all'attivazione della difesa aerea in alcune regioni del paese », « non sono stati segnalati danni o esplosioni su larga scala », ha affermato l'agenzia, sulla base delle informazioni riportate dai suoi giornalisti.
Ha precisato che « non è stata ricevuta alcuna informazione che indichi il lancio di sistemi di difesa antimissile ».
Si sentono esplosioni in Iran, dopo che Israele minaccia di rispondere all'attacco sferrato da Teheran
Questa diretta è dedicata a esplosioni sentito vicino a Isfahan, la terza città più popolosa dell'Iran.
Secondo le autorità iraniane i droni sono stati abbattuti. Un funzionario iraniano ha assicurato all'agenzia di stampa Reuters che non è stato effettuato alcun attacco missilistico e che i media locali non hanno riportato « nessun danno grave ».
I droni sono stati abbattuti ma « finora » non vi è stato alcun attacco missilistico, hanno riferito le autorità iraniane.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024