Amandine Buchard bronzo nella categoria -52 kg

[ad_1]

Nel frattempo è trascorsa poco più di un’ora la semifinale persa contro l’uzbeka Diyora Keldiyorova e la partita per il bronzo contro l’ungherese Reka Pupp. Quanto basta per mobilitarsi nuovamente, liberarsi della delusione e conquistare una nuova medaglia olimpica, dopo l’argento ottenuto a Tokyo tre anni fa.

Amandine Buchard (29 anni) è scappata dopo una lotta tesa ed estenuante. Le due donne si sono separate solo dopo tre minuti di punteggio d’oro, quando la francese ha buttato giù Pupp e ha lasciato esplodere la sua rabbia e la sua gioia, con qualche lacrima agli occhi.

Un’emozione palpabile che sembrava una forma di liberazione dopo la frustrazione. Perché evidentemente Buchard puntava all’oro a Parigi, soprattutto dopo eliminazione anticipata dalla sua grande rivale nella categoria -52 kg, la giapponese Uta Abe. Così la francese ha rinunciato a tutto al termine di un ultimo stressante combattimento, felice infine di ottenere una seconda medaglia olimpica individuale.

Salendo sul terzo gradino del podio, Buchard ha anche regalato alla Francia la sua sesta medaglia alle Olimpiadi di Parigi. E il terzo solo per il judo, già da allora il principale fornitore il bronzo di Shirine Boukli (-48 kg) e I soldi di Luka Mkheidze (-60 kg).

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *