[ad_1]
I ricci sono tra i migliori aiutanti notturni del giardino. I giardinieri sanno che di notte sorvegliano il loro giardino e il loro orto, soprattutto prevenendo lumache et lumache fare gravi danni. Purtroppo questi adorabili guardiani dei nostri spazi verdi sono una specie in via di estinzione che potrebbe addirittura scomparire entro il 2025. Durante l'autunno, periodo in cui fanno scorta e si prendono cura dei piccoli, e l'inverno, un lungo periodo di letargo è particolarmente critico, quindi è fondamentale sostenerli e proteggerli per aiutarli a prosperare fino alla primavera. Per aiutarli a sopravvivere nonostante il freddo invernale, ecco alcuni consigli facili da mettere in pratica. Nido, cibo, acqua… Tutto sarà verde nel tuo giardino per i ricci quest'inverno.
1) Avere un giardino che accolga i ricci in inverno: cure da avere tutto l'anno!
Se vuoi che i ricci visitino il tuo giardino, dovrai iniziare rispettando il loro ambiente. Ciò comporta in particolare il fatto di vietare le sostanze chimiche, ed in particolare diserbanti e pesticidi. Questi ultimi sono particolarmente problematici, perché oltre a nuocere alla vostra salute e a quella di tutti gli uccelli e gli animali che compongono la biodiversità che sostiene il vostro giardino, rimuovere gli insetti di cui si nutrono i ricci. Inoltre, l'avvelenamento con repellente per lumache non è raro, perché questi prodotti sono molto tossici per queste piccole creature. Quindi preferisci insetticidi e diserbanti naturali che siano più rispettosi del pianeta. Sapone nero, liquame vegetale, eccetera. le soluzioni non mancano.
Inoltre non esitate a farlo mantieni le zone più selvagge in un angolo del giardino. La terra desolata e le erbacce attireranno non solo gli insetti impollinatori, ma anche altri insetti di cui i ricci potranno deliziarsi da qui all'inverno e al ritorno della primavera dopo il lungo sonno. Inoltre questi animaletti si sentono bene lì. Non è quindi raro trovarli in una casetta da giardino in disordine, tra i resti di potatura o anche un piccolo mucchio di compost, foglie o rami morti. Queste sono le loro zone preferite per fare il nido!
2) Vietare le recinzioni a livello del suolo o lasciare uno spazio
Avere un giardino adatto significa anche consentire una buona circolazione da un appezzamento all'altro. Molto spesso, una fastidiosa recinzione sarà il motivo principale per cui queste piccole creature pungenti evitano il giardino, e soprattutto se non offre alcun passaggio (a loro basta un semplice foro di cm 15 per 15). Possono anche evitare i bordi troppo vicini al suolo che non li lasciano passare. Inoltre, se andate d'accordo con i vostri vicini potete suggerire anche loro di lasciare dei passaggi per questi animali che potranno così ampliare il loro habitat e attraversare i giardini anziché la strada muoversi con il rischio di essere investiti da un'auto di passaggio la sera.
3) Dai ai ricci qualcosa per creare un riparo per l'inverno
Il riccio ha l'abitudine di formare un mucchio di piante in cui trovare calore in caso di forte gelata per ibernare. Per aiutarlo lasciate un mucchio di foglie morte, paglia, sassi, ramoscelli, erba, residui di potatura, un po' di compost o anche dei rami da lasciare sotto una siepe o in prossimità. Questo glielo permetterà renderlo un isolante. È il momento di farlo ridurre al minimo la manutenzione del giardino ! Non avrà quindi difficoltà a trovare tutto il necessario per realizzare il suo nido.
4) È anche possibile acquistare o costruire una casa per i ricci per l'inverno
Per aiutare questi piccoli animali si può anche scegliere di investire in una casa pensata appositamente per loro. E ovviamente è anche possibile costruiscilo tu stesso con assi di legno avendo cura di proteggerlo e impermeabilizzarlo dalla pioggia. Per questo, realizzare un riparo largo circa 30 cm, profondo 40 cm, alto 30 cm e un'apertura larga 15 cm su uno dei lati più corti e verso un angolo. Ciò garantirà una ventilazione ottimale all'interno. Possiamo anche considerare separare l'ingresso/corridoio dalla parte dormitorio per massimizzare l'isolamento dal freddo.
Se intendi effettivamente acquistare o realizzare il fai-da-te di un teatro, posizionalo riparato dal vento, dalla pioggia e dai tuoi animali domestici. Una curva poco trafficata (e quindi disturbata) così come un'apertura verso nord o nord-est sarà perfetta. Poi, ricoprite il tutto con foglie e rami per dargli un aspetto naturale, poi mettete all'interno anche segatura, fieno o foglie. Dopo l'inverno, puoi pulire tutto per riutilizzarlo l'anno successivo. Per fare questo, basta usare niente profumato o chimico, solo acqua e una spazzola rigida !
5) Nutrire i ricci prima dell’inverno: la questione che divide…
Sebbene sia molto carino, il riccio rimane un animale selvatico che normalmente sa come procurarsi il cibo. Larve, millepiedi, formiche, forbicine, scarafaggi, cavallette… le prede non mancano per gran parte dell'anno, soprattutto se in giardino non si utilizzano fitofarmaci chimici. Inoltre, la scarsità di cibo con l’avvicinarsi dell’inverno significa naturalmente che è tempo di ibernazione. A questo si aggiunge il fatto che lo sono animali opportunisti. Se l’uomo li nutre, non cacciano più e quindi non diversificano più la loro dieta. Infine, è consuetudine dare loro delle crocchette per cani o gatti, che non sono necessariamente adatte all'insettivoro a cui sono destinati. troppe proteine, che alla fine possono danneggiare la loro salute.
Se però si vuole dare una mano in autunno-inverno quando il cibo scarseggia, è possibile, soprattutto se con l'avvicinarsi dell'inverno il riccio sembra molto piccolo o pesa meno di 600 g. Questo deve essere ancora fatto molto occasionalmente e con parsimonia. Puoi dare crocchette o cibo per cani o gatti (preferibilmente pollo), oppure un pezzettino di carne, ma mai niente a base di pesce. Possono essere adatte anche arachidi tritate non salate o zuccherate (mandorle, noci o nocciole). Finalmente, vietare il latte che gli provoca diarrea e quindi lo espone al rischio di disidratazione. Una ciotola di acqua fresca e pulita può essere la soluzione migliore durante i periodi di siccità.
6) Regole da seguire con i ricci in inverno
Per il loro benessere è opportuno osservare alcune regole. La principale è che una volta installato è meglio non disturbare mai l'animale né toccare il suo rifugio. Altrimenti rischia di attingere inutilmente alle sue riserve di energia per spostarsi e trovare un altro posto più tranquillo. Se lo disturbi, ad esempio per guardarlo dormire, potrebbe anche svegliarsi, il che può causare a attacco di cuore.
E' quindi meglio lasciarlo solo nella sua tana per tutto l'inverno e assicurati che i tuoi animali domestici non si avvicinino. Esiste infatti un grande rischio che i bambini rimangano feriti o che i loro genitori scappino per paura. Se disturbi accidentalmente un riccio, prova a riportare il suo rifugio allo stato in cui era o fornisci un altro rifugio di emergenza non lontano da quello precedente. Si noti inoltre che un riccio in letargo si raffredda e si irrigidisce. Allora può sembri mortoma non lasciarti ingannare dalla sua letargia.
7) Chiedere aiuto per i ricci in via di estinzione in autunno-inverno
Alcuni segnali possono essere preoccupanti e dovrebbero attirare la tua attenzione:
-Cerca cibo durante il giorno mentre di notte è un animale piuttosto attivo
-Riccio troppo piccolo per sopravvivere all'inverno (dimensione di un'arancia)
-Nessun letargo nonostante il freddo (se l'inverno è mite è comunque possibile che non vada in letargo.)
– Problema di salute apparente (lesioni, difficoltà respiratorie, diarrea, occhi infette, molti parassiti, comportamento anomalo, ecc.)
In questo caso, non esitate a contattare un rifugio o chiamare un'associazione regionale specializzata che potrà consigliarvi sulla procedura da seguire o fornirvi l'indirizzo di un centro di accoglienza che se ne occuperà. Ad esempio, la LPO può aiutarti. Evitare manipolazioni ripetute e contatti non necessari con l'animale, perché un gesto inappropriato rischia di aggravare la situazione e addirittura di ucciderlo. E se dovete maneggiarne uno per portarlo in un rifugio, indossate i guanti per non lasciare il vostro odore su di esso.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024