[ad_1]
Con il passare del tempo, la plastica di un veicolo può accumulare sporco, fango, polvere, impronte digitali o sale. Non lasciare che queste macchie ostinate rovinino più l'aspetto del tuo veicolo! Dal cruscotto ai rivestimenti delle portiere fino alla consolle centrale, ogni superficie in plastica può essere riportata alla sua lucentezza originale con le giuste tecniche. Scopri i passaggi da seguire per sapere finalmente come pulire gli interni in plastica di un'auto e i prodotti di manutenzione che eliminano lo sporco preservando l'integrità dei materiali. Con questi consigli, anche quando la plastica è molto sporca, non dovrai più preoccuparti di lasciare fastidiosi segni o di passare ore a strofinare!
Per donare agli interni della tua auto un aspetto impeccabile e ripristinare la lucentezza e la freschezza di un tempo, non fare le cose a metà! Ricordati inoltre di completare questi suggerimenti e trucchi con il nostro tecniche per la pulizia dei sedili e i nostri metodi per Strofina facilmente i tappetini.
Fase uno: raccogli ciò che ti serve per pulire la plastica dell'auto
In questo caso non è necessario rivolgersi a un meccanico o a un negozio specializzato (Norauto, Feu Vert, ecc.). Probabilmente tutti i prodotti per la casa di cui potresti aver bisogno sono già a casa! Ve li presentiamo ulteriormente affinché possiate fare la vostra scelta. Inoltre, valuta la possibilità di fornire un aspirapolvere (facoltativo), panni in microfibra puliti e asciutti (o una spugna) così come bastoncini di cotone o un vecchio spazzolino da denti per zone di difficile attesa (pieghe, griglie di ventilazione, ecc.). Questi strumenti consentiranno la pulizia senza graffiare o rischiare di danneggiare gli inserti in plastica.
Il secondo passo: spolverare sempre la plastica dell'auto
Se disponi di una prolunga o di un aspirapolvere portatile, potrai aspirare la tappezzeria e i sedili. Tuttavia, per ciò che qui ci interessa, ovvero la plastica del veicolo, utilizziamo invece a panno in microfibra leggermente umido. Questo intrappolerà bene la polvere. Tuttavia, è molto importante non lesinare sullo spolvero! Senza di esso, infatti, la pulizia non sarà molto efficace e, mentre strofini, sposterai solo lo sporco ovunque. A questo punto, controlla anche i piccoli angoli e fessure con il bastoncino di cotone o lo spazzolino da denti. In questo modo la maggior parte del lavoro verrà eseguita.
Allora dovrai solo farlo scegli tra le soluzioni domestiche presentate di seguito. Tieni presente che tutti questi suggerimenti sono adatti a questo tipo di pulizia. Permettono di pulire e lucidare la plastica senza scolorirlo o danneggiarlo !
Il terzo passo: pulire la plastica dell'auto con prodotti naturali
Se il pianeta è importante per te e anche per il tuo portafoglio, apprezzerai sicuramente questi prodotti ecologici ed economici che trovi qui sotto.
Una miscela di acqua saponata e aceto bianco
Per prima cosa mescola l'acqua con il detersivo per piatti o il sapone di Marsiglia. Quindi aggiungine un po' aceto bianco per aumentare l'efficacia della pulizia. Per un piccolo contenitore un cucchiaino sarà più che sufficiente. Tutto quello che devi fare è prendere il composto con un panno, strofinare, quindi finire con un panno pulito e asciutto.
Linimento oleo-anticalcare per plastiche auto
Se fatti in casa o acquistato in commercio, il linimento oleo-calcare che usi sul sedere del tuo bambino può aiutare pulire delicatamente e rimuovere plastica molto sporca. Quindi, vai subito nella stanza del bambino e prendilo in prestito! Basta versarne un po' su un panno prima di lucidare.
Sapone nero
Su una spugna o un panno umido, aggiungi una piccola goccia di sapone nero e strofina la plastica. Questo non solo lo pulirà, ma lo ravviverà anche se appare opaco per l'usura e il tempo.
Bicarbonato di sodio e olio essenziale di tea tree
Il bicarbonato di sodio è un prodotto multiuso in grado di pulire tutto all'interno dell'auto (carrozzeria, sedili, fari, ecc.). Per utilizzarlo sulla plastica, vi consigliamo di utilizzare un flacone spray. In questo spruzzatore versare 2 cucchiai di questa polvere e 6 cucchiai grandi di acqua calda. Inoltre, puoi aggiungere fino a 8 gocce di olio essenziale di melaleuca deodorare e disinfettare le superfici trattate. Tutto quello che devi fare è agitare bene, quindi spruzzare il composto sulla plastica e strofinare con il panno.
Olio d'oliva e/o olio di semi di lino
L'olio d'oliva e l'olio di semi di lino sono due oli vegetali che forniscono pulizia profonda plastica. Attenzione però a non aggiungerne troppo! Basta usare poche gocce su un panno morbido e privo di lanugine e strofinare in piccoli cerchi. Termina questa volta con una breve lucidatura con un altro panno pulito e asciutto.
La combinazione di cristalli di soda e bicarbonato per plastiche molto sporche
Per una pulizia perfetta, soprattutto su superfici molto sporche, niente è meglio di questa piccola ricetta! Per realizzarlo, verseremo semplicemente in uno spruzzatore un cucchiaino di bicarbonato e un cucchiaio di cristalli di soda. Successivamente, puoi aggiungere una quindicina di gocce di olio essenziale (menta, eucalipto, tea tree o lavanda per esempio, ma evita il limone per ridurre il rischio di scolorimento). Tuttavia, è un ingrediente facoltativo. Non resta che aggiungere acqua e agitare. Spruzzare le aree sporche, lasciare un po', strofinare e pulire.
Prepara delle salviette detergenti naturali
Con vecchi stracci, asciugamani o salviette in microfibra si può preparare le proprie salviette detergenti. Questo sarà molto pratico per l'auto, perché dovrai solo portare con te il barattolo e raccogliere l'interno per strofinare la plastica. Naturalmente si tratta di una soluzione a spreco zero, ecologica, economica e molto pratica, soprattutto perché le salviette non utilizzate in macchina possono essere utilizzate per tutta la casa: tavoli, bancone della cucina, ecc., e potrete poi rimetterle in lavatrice usarli per riutilizzarli all'infinito. Per immergerli nella soluzione detergente, puoi farlo qui usa questa ricetta O questa alternativa.
Puoi anche utilizzare alcuni prodotti chimici senza rischi anche sulla plastica dell'auto!
Latte struccante
Ottimo per pulire e nutrire un divano in pelle, il latte struccante può essere utilizzato anche per lucidare la plastica. Basta metterne un po' su un panno prima di strofinare. Ciò aiuterà a pulire e ravvivare le aree trattate, anche in un vecchio veicolo.
Con WD-40
In più di un modo, il WD-40 è molto utile per la manutenzione del veicolo. Questo aiuta a rimuovere macchie e residui difficili aggiungendo lucentezza a questo materiale. È sufficiente spruzzare una piccola quantità sulla zona da pulire prima di stendere e strofinare con il panno. Brillantezza garantita!
Ammorbidente, il prodotto sorpresa per la plastica dell'auto
L'ammorbidente permette di profumare piacevolmente l'auto e di rinnovare le sue plastiche per ritrovarle impeccabili. Può essere utilizzato da solo o dopo un altro prodotto di mantenimento per la rifinitura. Anche il suo effetto antistatico lo farà evitare che la polvere ritorni troppo velocemente. Ciò manterrà l'auto pulita più a lungo. Per fare ciò è sufficiente metterne qualche goccia su un panno e lucidare la plastica con movimenti circolari. Infine, lasciamo asciugare bene.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024