Cosa devi sapere prima che gli arcieri francesi partecipino alle Olimpiadi del 2024

[ad_1]

Prima che la cerimonia di apertura di venerdì sera dia ufficialmente il via ai Giochi, gli arcieri francesi inizieranno la loro gara questo giovedì, a la maestosa cornice dell’Esplanade des Invalides. I sei francesi, tre uomini e tre donne, si sfideranno nelle qualificazioni delle gare individuali.

Un passaggio apparentemente innocuo, sapendo che saranno sessantaquattro gli arcieri alla partenza e altrettanti all’arrivo. Solo che la classifica definirà i tabelloni ad eliminazione diretta (da martedì) – da qui l’interesse a essere tra i migliori classificati -, ma anche quelli delle tre gare a squadre (maschile, femminile, misto).

I francesi, le migliori possibilità di medaglia

Le maggiori possibilità di vincere una medaglia sono nella squadra femminile francese, campionessa europea lo scorso maggio, medaglia d’argento mondiale l’anno scorso e finalista della tappa di Coppa del Mondo ad Antalya (Turchia) un mese fa, con Lisa Barbelin leader, Caroline Lopez luogotenente e la giovane Amélie Cordeau (18 anni), che ha sostituito Audrey Adiceom, dopo il fallimento di quest’ultima nelle qualificazioni nazionali.

Nella gara a squadre anche gli uomini avranno voce in capitolo. Anche Jean-Charles Valladont (medaglia d’argento individuale alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016), Thomas Chirault e Baptiste Addis (il più giovane rappresentante della delegazione francese a Parigi, a 17 anni) sono stati incoronati quest’anno campioni d’Europa e finalisti nella Antalya. Il lavoro avviato dal sudcoreano Oh Seon-tek, ex allenatore della squadra sudcoreana – massimo riferimento nel tiro con l’arco – alla guida dei Blues per due anni, sta dando i suoi frutti. Ma la consacrazione è adesso.

READ  Fernando Alonso il più veloce prima della pioggia nelle FP2 del Gran Premio del Canada

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *