Crudele battesimo per gli Alpine alla 24 Ore di Le Mans

[ad_1]

Non erano ancora le 22 di sabato sera, la serata era appena iniziata, anche il concerto dei Simple Minds, quindi eravamo ancora molto lontani dal traguardo e all'Alpine stavamo già cominciando a fare le valigie. Il produttore francese avevo appena fatto l'amara esperienza della crudeltà che a volte può essere dimostrata questa corsa leggendaria. Può farti piangere di gioia o di tristezza. E le tribune n. 35 e n. 36 erano piene di lacrime dopo il loro doppio ritiro in un'ora.

Prima fu l'Hypercar di Ferdinando d'Asburgo ad arrendersi dopo l'esplosione del suo motore Mecachrome. Per quello di Nicolas Lapierre, è stato meno improvviso, ma altrettanto radicale. Costretto a rientrare ai box meno di un'ora dopo, il francese non è più tornato in pista.

“Non è il risultato atteso, ovviamente. Ma ci sono ancora tanti aspetti positivi da portare via”.

Bruno Famin, direttore dell'Alpine Motorsports

« Questo ovviamente non è il risultato atteso.si è rammaricato Bruno Famin, direttore dell'Alpine Motorsports, continuando a sorridere. Ma ci sono ancora molti aspetti positivi da portare via. Abbiamo fatto una buona qualifica e un buon inizio di gara. E ci sono molte lezioni da imparare, in particolare sull’affidabilità. È stata una battaglia tra titani in pista e possiamo vedere dov'è l'asticella da raggiungere. »

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *