[ad_1]
La prospettiva del viaggio nel tempo affascina da decenni gli scienziati e gli appassionati di fantascienza. Sebbene il concetto rimanga teorico, ha ispirato esperimenti intriganti e indagini rigorose.
L’esperimento di Stephen Hawking: un invito senza risposta
Il 28 giugno 2009, il famoso fisico britannico Stephen Hawking sta organizzando una serata speciale all’Università di Cambridge. Per l’occasione fece allestire la stanza con palloncini colorati, decorazioni festive e ordinò diverse casse di champagne. Una volta terminati i preparativi, attende pazientemente l’arrivo dei suoi ospiti. Tuttavia le ore passano e non si presenta nessuno. Deluso, decide finalmente di partire da solo.
Il motivo di questa assenza è legato a un’idea singolare di Hawking: aveva deciso di spedire i biglietti d’invito dopo che la festa ha avuto luogo. Infatti negli inviti si leggeva: “ Siete cordialmente invitati ad un ricevimento per viaggiatori nel tempo. » Questi inviti non solo indicavano la data e l’ora esatta della festa, ma anche la precisa posizione GPS dell’evento già trascorso.
Per garantire che l’invito raggiungesse un vasto pubblico, Stephen Hawking si è anche preso cura di diffondere le informazioni attraverso diversi media per rendere l’invito ampiamente accessibile e visibile.
Lo scopo di questo esperimento era testare un’ipotesi affascinante: se esistessero i viaggiatori nel tempo, sarebbero in grado di farlo tornare nel passato per partecipare alla festa, anche se l’invito è stato inviato dopo l’evento. Il fisico ha utilizzato questa idea per scoprire se il viaggio nel tempo fosse fattibile o almeno per verificare se i principi della fisica moderna consentono una simile avventura temporale.
Tuttavia, nonostante questo approccio ingegnoso, nessuno si è fatto avanti. I risultati sono stati interpretati in due modi: o i viaggi nel tempo non sono ancora stati scoperti, oppure i viaggiatori nel tempo non hanno motivo di unirsi a un gruppo del genere.
Prove su Internet
Lo studio è pubblicato sul server di prestampa arXiv
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024