[ad_1]
Con Alpine l’avventura si conclude con una stagione sofferta, costellata di delusioni sul rendimento della vettura e anche di tensioni in pista con il compagno di squadra Pierre Gasly. Ma anche Esteban Ocon (27 anni) ha portato felicità alla Renault in cinque anni tutt’altro che lisci. Mentre entrerà in Haas nel 2025, as la squadra americana lo ha reso ufficiale questo giovedìuno sguardo ai tre podi che segnano la carriera del pilota francese in Formula 1, con 146 Gran Premi disputati prima di quello di Spa-Francorchamps questo fine settimana.
Gran Premio di Sakhir 2020, 2°
All’arrivo, esegue la celebrazione di Usain Bolt, il marchio del vincitore. Tuttavia, Esteban Ocon non ha vinto il Gran Premio di Sakhir il 6 dicembre 2020. Il suo secondo posto in Bahrein dietro Sergio Perez gli regala ancora l’euforia dei vertici: per la prima volta dal suo arrivo nella Renault, qualche mese prima, il francese sale sul podio.
Un premio che accoglie con grande emozione dopo l’esclusione dalla Force India a fine 2018. “L’emozione mi ha travolto all’arrivo, poi dice. Di solito non piango per niente, ma oggi erano lacrime vere, arrivate per una buona ragione. » Undicesimo in griglia, Ocon quel giorno ha completato una gara senza errori, a differenza della maggior parte dei grandi nomi che correvano nel corso dei giri.
Gran Premio d’Ungheria 2021, 1°
All’età di 24 anni, Esteban Ocon è diventato il primo pilota dell’Hungaroring ad aiutare l’Alpine a trionfare in F1. Si verifica anche questo 1 agosto 2021 il suo primo successo a questo livelloche corona una gara controllata su pista bagnata dove un grosso contatto in partenza gli ha permesso di ritrovarsi secondo alle spalle di Lewis Hamilton (era partito 8°).
Veloce nel passare alle gomme slick, Ocon si è ritrovato in testa e ha resistito al ritorno di Sebastian Vettel. Si avvantaggia poi del lavoro di Fernando Alonso che interpreta il compagno di squadra modello per contenere Hamilton. Il normanno vince la F1 329 giorni dopo la vittoria di Pierre Gasly a Monza.
“Ho pensato alla squadra, che ha sempre creduto in me, ha assaporato all’arrivo. Ho pensato anche a tutti gli anni di difficoltà, di sacrifici, di lavoro nell’ombra. Per tutti gli sforzi che ho fatto. Dicendomi che un giorno avrebbero pagato. »
Gran Premio di Monaco 2023, 3°
Arrivato nel Principato, Esteban Ocon sogna solo la top 10, cosa che non è riuscito a raggiungere al volante di un alpino in difficoltà nei primi sette Gran Premi della stagione. Questo 28 maggio 2023 il francese farà molto meglio, già qualificandosi in quarta posizione (partirà addirittura 3° dopo una penalità di Charles Leclerc). In gara ha ottenuto una prestazione impeccabile sotto la pioggia e ha conquistato il terzo posto, dietro a Max Verstappen e Fernando Alonso.
“In gara ha funzionato tutto bene nonostante il maltempo e il muso di Carlos Sainz sul retro della vettura di Esteban che avrebbe potuto rovinare tutto”, è soddisfatto Otmar Szafnauer, direttore di Alpine. Ocon è il primo francese a salire sul podio di Monaco dopo Olivier Panis, vincitore nel 1996 con la Ligier.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024