[ad_1]
Intervenendo giovedì davanti all'assemblea generale del Comitato Olimpico francese, la ministra dello Sport Amélie Oudéa-Castéra ha dedicato alcuni minuti del suo intervento a ricordare le regole dedicate al rispetto della laicità nella squadra francese, precisando che “ un rappresentante di una squadra francese è soggetto a un requisito di neutralità che impedisce di indossare un segno apparentemente religioso » e « che una federazione ha la capacità di vietare l'uso di questi vistosi simboli religiosi nel contesto o nella sede delle competizioni ».
Questo richiamo, che al momento sembrava un po' fuori contesto, è legato alla composizione delle selezioni per gli Europei (7-12 giugno a Roma) e alla presenza o meno di Sounkamba Sylla in squadra.
« Recentemente è stato notificato al Ministero il caso dell'atleta Sounkamba Sylla che non aveva rispettato questa norma di diritto durante le sue precedenti gare con la squadra francese di atletica leggera, specifichiamo da parte del Ministero dello Sport e dei JOP, in riferimento alla 4×400 m dei recenti Campionati del Mondo di staffetta. Questa settimana si sono svolte discussioni tra l'atleta e la sua federazione, che l'ha informata che potrà essere selezionata per i Campionati Europei di atletica leggera solo a condizione di rispettare l'obbligo di neutralità che le è imposto ».
Nessun riferimento esplicito ai simboli religiosi nei testi ufficiali
Un accordo è stato raggiunto poiché, secondo le nostre informazioni, Sylla (51''80 sui 400 m in questa stagione, 2° interprete francese) apparirà nell'elenco dei selezionati. Il dibattito si svolgerà a Roma, per spiegare chiaramente il contesto agli atleti e fargli capire che la norma non si rivolge esplicitamente a loro.
Noi della federazione riconosciamo un po' di negligenza in questa faccenda, soprattutto perché il caso era già scoppiato ai Mondiali di Budapest. A parte la Carta sull'etica e la condotta professionale della FFA, che fa riferimento al rispetto del quadro repubblicano, attualmente nulla nei testi della FFA si riferisce ai simboli religiosi, anche se è stato istituito un gruppo di lavoro sulla questione.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024