[ad_1]
La narluga è una rara specie ibrida nata dall’accoppiamento tra un maschio beluga e una femmina di narvalo, scoperta nel 1990 dagli Inuit. Secondo gli specialisti, all’origine di questo insolito incrocio potrebbe essere il riscaldamento globale.
Il narluga, un incrocio tra un narvalo e un beluga
Contrazione di parole narvalo e belugail termine narluga si riferisce ad a cetaceo ibrido derivante dall’incrocio tra un narvalo (Monodonte monocero) e un beluga (Delphinapterus leucas). Sebbene gli esemplari possano variare nell’aspetto, il narluga mostra il caratteristiche fisiche e genetiche delle due specie madri.
Come è potuto avvenire un simile accoppiamento?
Il beluga vive principalmente nel acque subartiche dell’Atlantico settentrionale e del Pacificomentre l’habitat naturale del narvalo è limitato alArtico atlantico. Come potevano accoppiarsi le due specie di Monodontidae?
Una prima ipotesi, però da confermare, potrebbe essere l’ migrazione dei due cetaceicon un incontro a livello di molti della discotecaal largo della costa Groenlandia occidentalel’unico luogo in cui è probabile che il narvalo e il beluga si incrocino. Là trasformazione del ghiaccio legata al cambiamento climatico potrebbe quindi favorire l’incrocio tra le due specie.
Questa possibilità resta tuttavia difficile da dimostrare, data la situazione comportamento misterioso delle due specie di cetaceie in particolare il loro accoppiamento, al quale finora nessuno scienziato ha potuto assistere.
Sebbene siano stati identificati dai ricercatori* diversi esemplari di narlugas, che ne attestano l’esistenza, sono pochi studi genetica su di loro.
*A 1990, Mads Peter Heide-Jorgensen, ricerca presso il Greenland Institute of Natural Resourcesscoprì un teschio su un’isola nella baia di Disko, in Groenlandia, rivelando alcuni anni dopo che apparteneva a un ibrido di narvalo e beluga.
Accoppiamento sotto l’acqua ghiacciata
Sebbene ilaccoppiamento tra narvali e beluga è rara e poco documentata, l’ibridazione è possibile grazie a diversi fattori biologici e comportamentali comuni ad entrambe le specie. In particolare un certo compatibilità geneticaUN periodo riproduttivo che si sovrappone e comportamenti sociali simile. La principale difficoltà nello studiare tale comportamento tra i due specie di cetacei risiede in a accoppiamento sotto l’acqua ghiacciata.
IL capacità dei narlugas di riprodursi rimane ancora oggi un mistero, un fenomeno ancora poco studiato scientificamente.
I cetacei ti affascinano? Scoprire a cosa serve il corno del narvalo?.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024