[ad_1]
È una cerimonia di apertura di cui il grande pubblico non è a conoscenza. Quella che precede la sessione del Cio, che inizierà i lavori martedì mattina al Palais des Congrès di Porte Maillot. Questo esercizio, che si è svolto lunedì sera alla Fondazione LVMH, non ha nulla a che vedere con ciò che ci aspetta venerdì sulla Senna.
La parte dello spettacolo si è ridotta a un (eccellente) numero di tip tap dei fratelli Surbeck. La parte principale è consistita in discorsi in cui ciascuno dei quattro relatori (il presidente del CNOSF David Lappartient, quello del COJO Tony Estanguet, e infine quelli del CIO, Thomas Bach, e della Repubblica, Emmanuel Macron) hanno espresso la felicità che dovevo vedere Parigi ospitare i Giochi. David Lappartient ha avuto la grande iniziativa di rendere omaggio alla memoria di Bernard Lapasset, che era con Denis Masseglia (ex presidente del CNOSF) all’iniziativa di questi Giochi.
La solidarietà olimpica e l’e-sport sono priorità
Tutti quegli interlocutori erano ovviamente felicissimi di vedere i Giochi che stavano per iniziare. Tony Estanguet ricorda con emozione i Giochi di Sydney del 2000 dove vide Cathy Freeman accendere il calderone olimpico. Qua e là si è parlato anche della cerimonia di apertura, quella vera. Il Capo dello Stato lo ha descritto sotto forma di un percorso che inizierà alla Bastiglia, luogo della Rivoluzione, e proseguirà fino al Palais de Chaillot, dove nel 1948 fu adottata la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Nel suo discorso, Thomas Bach è tornato su alcuni dei suoi fondamenti. Solidarietà olimpica con un aumento del 10% degli importi destinati a questo settore. I Giochi Olimpici dell’e-sport, che il francese David Lappartient porterà nel 2027 al fonte battesimale in Arabia Saudita, in cui Thomas Bach vede un modo per rivolgersi ai giovani. “Se vogliamo rimanere rilevanti nella loro vita digitale, dobbiamo impegnarci con questa generazione nata nell’era digitale adottando il loro stile di vita digitale”, ha insistito il presidente del CIO. In un ambito correlato si è nuovamente preoccupato dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e delle disuguaglianze che può creare.
Infine, nel mondo travagliato che sta attraversando il pianeta, mentre il presidente Macron invitava al rispetto della tregua olimpica, Thomas Bach ha ricordato per l’ennesima volta i valori dello sport e dei Giochi: “Unità, speranza, solidarietà, uguaglianza, dignità, pace”. E che i Giochi abbiano inizio!
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024