Il Rouen vince il 18esimo titolo della Ligne Magnus dopo aver battuto il Bordeaux nella sesta partita

[ad_1]

Questa finale della Magnus League è stata intensa dall'inizio alla fine. E questo Match 6 non ha fatto eccezione alla regola. È stato lanciato a pieni voti. Ma senza gol, come nel primo terzo di gara 4 nella stessa sala Mériadek di Bordeaux. Sul ghiaccio l'intensità era lì. I Rouen Dragons sono i primi ad entrare in azione con un tentativo di primo tiro dopo appena due minuti di gioco, ma Quentin Papillon, il portiere dei Bordeaux Boxers, resta a guardare. Lo ha fatto di nuovo meno di due minuti dopo su una nuova offensiva dei detentori del titolo. Poi è stata la volta del suo omologo del Rouen Matija Pintaric a brillare nel minuto successivo. Il tono era impostato.

Anche senza gol, questo primo terzo è stato molto piacevole, caratterizzato da una feroce battaglia in zona neutra e da attacchi rapidi. Se il Rouen ha dominato, il Bordeaux ha resistito, anche dopo il rigore inflitto a Baptiste Bruche (15°). Quentin Papillon ha continuato la sua prestazione impeccabile effettuando tre parate mentre la sua squadra era a corto di personale. Un avvertimento, in definitiva, a costo zero per la gente del posto.

Rouen realizza il break in due minuti

L'inizio del secondo tempo sembrava la copia del primo con i Dragoni all'attacco. Ma questa volta i Rouennais sono stati efficaci sotto porta. Se Quentin Papillon ha respinto un primo tentativo di Francis Perron, non ha potuto fare nulla contro quello di Quentin Tomasino sull'azione successiva. Il giovane attaccante ha aperto le marcature con un'accelerazione strepitosa e un tiro preciso all'incrocio dei pali (22esimo). Dall'inizio di questa finale, ha sempre vinto la squadra che ha segnato il primo gol. Questa statistica sarebbe stata nuovamente verificata durante la partita 6?

READ  Minimo olimpico per Clément Ducos nei 400 m ostacoli

I Boxers del Bordeaux si trovano con le spalle al muro. Ma l'incontro è cambiato due minuti dopo. Enzo Carry riceve un rigore e il Bordeaux si ritrova ancora una volta in inferiorità numerica. I Dragoni ne approfittarono appena sette secondi dopo. Dopo un tentativo di Christophe Boivin, Milan Kytnar, in agguato davanti alla porta, ha segnato. Il gol dell'intervallo (0-2, 26esimo). Ma i Bordeaux non hanno ammesso la sconfitta. A metà partita i Boxers hanno ridato speranza ai propri tifosi grazie a Kévin Spinozzi (30°). I locali avrebbero anche potuto pareggiare, ma il capitano Maxime Legault ha mancato l'obiettivo (35esimo).

Valtonen pareggia, Papillon solido, Boivin liberatore

I Boxers del Bordeaux hanno attaccato duramente nell'ultimo terzo per sopravvivere in questa finale e assicurarsi un match 7. Una scelta redditizia. Dopo tre minuti di gioco, hanno pareggiato con Julius Valtonen (43esimo, 2-2). L'incontro e la suspense furono completamente ravvivati. I Dragoni subiscono il colpo prima di riprendere slancio nel finale di partita. Ma Quentin Papillon era ancora molto solido nella sua gabbia. Prima contro Tommy Perret (53esimo) poi Rolands Vigners (54esimo). Alla fine dei tempi regolamentari le due squadre non sono riuscite a decidere tra loro.

All'inizio dei tempi supplementari, Quentin Papillon salva nuovamente la sua squadra con una parata di classe. Primo match point mancato. I Draghi stavano diventando sempre più minacciosi. Ma il portiere dei Boxers ha continuato i miracoli nella sua gabbia con altre tre parate clamorose. Alla fine è stato Christophe Boivin a regalare il titolo alla sua squadra a tre minuti dalla fine dei tempi supplementari. Crocifisse i Bordolesi e offrì il 18° titolo ai Draghi di Rouen.

READ  Champions League: video live conferenza stampa Paris-SG

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *