Kevin Fabregue, ex artista del Cirque du Soleil, punta a Parigi 2024

[ad_1]

Il parco francese BMX freestyle cavalca l'ascesa del ragazzo di Fise de Montpellier, Anthony Jeanjean. Dalle Olimpiadi di Tokyo, il nativo di Béziers è diventato il beniamino del ciclismo francese, numero uno francese indiscusso, tre volte campione europeo, quattro vittorie in Coppa del Mondo e attuale numero uno del mondo. Ma dietro, un altro corridore sta cercando di procurarsi un biglietto per Place de la Concorde quest'estate: Kevin Fabregue.

A 28 anni (di cui 13 in BMX), il vicecampione francese partecipa alle Olympic Qualifier Series a Shanghai (16-19 maggio), poi a Budapest (20-23 giugno), e dispone di uno dei percorsi più atipici del circuito. Dopo una pausa di quattro anni dalla sua carriera agonistica, Fabregue è tornato ai massimi livelli mondiali.

“Se avessi voluto semplificarmi la vita, sarei rimasto in Canada perché sicuramente sarei stato il numero uno. Ma quello che mi interessa è anche far parte di qualcosa che spinge lo sport verso l’alto”

Nel 2015, è stato notato da una squadra del Cirque du Soleil durante il Festival internazionale degli sport estremi di Montpellier. “Qui i cavalieri vengono regolarmente reclutati, spiega Hervé André-Benoît, creatore di Fise. Fa parte della bellezza dei nostri sport: poter competere come uno spettacolo. Kevin è un buon esempio. aiuta gli atleti a guadagnarsi da vivere e prosperare in modi diversi dalla semplice competizione. »

Un’esperienza che gli ha dato costanza e fiducia sulla moto. “Soprattutto significava avere una routine seria, sottolinea colui che trascorreva le vacanze estive vicino a Valras-Plage e spesso andava con Jeanjean a Sérignan. Per cinque anni non mi sono allenato per progredire ma piuttosto per essere costante e pedalare sotto pressione. »

Nella truppa, un certo Declan Brooks. Sostituto all'epoca, il britannico vinse poi il bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, per l'ingresso del suo sport nel programma olimpico. Quando altri optano per questa strada dello spettacolo a fine carriera, lui la vive più come una pausa, molto attiva, con una vita quotidiana di alto livello. “Che lo volessi o no, dovevo fare i trucchi, continua il cavaliere. Abbiamo anche seguito un programma in palestra, abbiamo avuto dei fisioterapisti durante il tour. Adesso invece sulla moto devo dare molto di più, ho un obiettivo di progressione. »

“Ha ritrovato la regolarità negli allenamenti, è uno dei suoi punti di forzaconferma Florian Ferrasse, allenatore dei Blues. Kevin è poi tornato ai Mondiali senza selezione, come atleta libero e ha subito mostrato potenziale. C'è il monitoraggio a distanza e da cosa nasce cosa, grazie ai suoi risultati è entrato nella squadra francese. »

Vicecampione di Francia nel 2023

Nel 2020 il tour si è interrotto a causa del Covid-19. Non “pienamente realizzato” nel suo sport durante i tour, a dicembre ha partecipato alla sua prima gara dopo una pausa di quattro anni e si è classificato quarto ai Campionati di Francia, promettendo. Nell'edizione 2021 è salito sul terzo gradino del podio prima di gareggiare nella sua prima Coppa del Mondo, nel maggio 2022, all'età di 26 anni. Lungo numero tre francese dietro Istvan Caillet, Fabregue ha preso il suo posto nelle ultime competizioni, grazie in particolare al decimo posto durante la prima Coppa del Mondo in Giappone, a Enoshima, a febbraio.

READ  Antoine Dupont in prima pagina su Têtu per la lotta contro l'omofobia

Sulla carta avrebbe potuto prendere la nazionalità canadese. « Onestamente non era proprio una domanda, perché c'era già tutto un sistema che era stato messo in piedi qui e non in Canadaspiega Fabregue, che vive ancora parte dell'anno al di là dell'Atlantico. Per me è stato più interessante dal punto di vista sportivo correre per la Francia. Sono cresciuto a Montreal, ho un accento, ma entrambi i miei genitori sono francesi, io sono francese. Se avessi voluto semplificarmi la vita sarei rimasto in Canada perché sicuramente sarei stato il numero uno. Ma quello che mi interessa è anche far parte di qualcosa che spinge lo sport verso l’alto. Forse non sarei qui adesso se non avessi preso questa decisione. Penso che sia bello avere una squadra che ti tira su piuttosto che restare da solo. Voglio spingermi oltre e vedere fino a che punto posso arrivare. »

Per far atterrare la sua BMX a Place de la Concorde, dovrà realizzare la sua migliore prestazione internazionale: entrare nella top 6 del mondo.

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *