La prima missione simulata su Marte della durata di un anno si conclude a Houston

[ad_1]

Il 25 giugno 2023, quattro volontari sono stati rinchiusi in un habitat marziano simulato presso il Johnson Space Center (JSC) della NASA a Houston. Il quartetto ha lasciato l’habitat questo sabato, 6 luglio, ritornando alla vita terrestre convenzionale dopo l’incredibile cifra di 378 giorni.

Simula la vita marziana

Il programma CHAPEA (CHAllenge for Planetary Exploration Analog) è un’iniziativa della NASA progettata per simulare le condizioni di vita su Marte. Questa serie di missioni analogiche mira specificamente a preparare gli esseri umani all’esplorazione del Pianeta Rosso testando gli effetti a lungo termine dell’isolamento e del confinamento, nonché le operazioni e le tecnologie necessarie per una missione su Marte.

Per fare ciò, le missioni CHAPEA ricreano gli ambienti e le sfide che gli astronauti potrebbero incontrare su Marte. Ciò include la gestione di risorse limitate, comunicazioni ritardate con la Terra e isolamento psicologico. Permettono inoltre di testare le tecnologie e i protocolli che verranno utilizzati sul pianeta rossocome i sistemi di supporto vitale, gli strumenti di comunicazione e le strategie di gestione delle risorse.

I criteri di selezione dell’equipaggio seguono gli standard NASA per i candidati astronauti, ovvero un master in un campo STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) presso un istituto accreditato con almeno due anni di esperienza professionale in un campo STEM o un minimo di mille ore pilotare un aereo.

Possono presentare domanda anche i candidati che hanno completato due anni di lavoro per un programma di dottorato in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, hanno conseguito una laurea in medicina o hanno completato un programma pilota di prova.

vivere su Marte Mars Dune Alpha CHAPEA
Costruzione dell’habitat marziano Mars Dune Alpha all’interno di un edificio presso il Johnson Space Center di Houston. Crediti: ICON/NASA

Completata la prima missione simulata di un anno

I quattro volontari dell’ultima missione di questo programma erano Kelly Haston, Anca Selariu, Ross Brockwell e Nathan Jones. Per oltre un anno hanno vissuto a Mars Dune Alpha, un habitat stampato in 3D 158 mq progettato per assomigliare ad un avamposto isolato del pianeta rosso. Questa è stata la prima missione simulata della NASA su Marte della durata di un anno.

READ  il rapace che tiene le sue prede in prigioni rocciose

Pendente il suo soggiorno, l’equipaggio ha simulato operazioni di missione, comprese le “passeggiate su Marte”, ha coltivato e raccolto diverse verdure per integrare il cibo a lunga conservazione, ha mantenuto l’attrezzatura e l’habitat. Gli “astronauti” hanno operato anche in condizioni di ulteriori fattori di stress, tra cui ritardi di comunicazione con la Terra fino a 22 minuti, limitazioni delle risorse e isolamento.

Nathan Jones, medico e ufficiale sanitario della missione, ha dichiarato al suo rilascio che i loro 378 giorni di reclusione erano « passati rapidamente ».

Gli esperimenti condotti dal quartetto a bordo informeranno la pianificazione della NASA per le missioni con equipaggio sul Pianeta Rosso che l’agenzia vuole lanciare alla fine degli anni ’30 o all’inizio degli anni ’40. Sono già previste anche altre due missioni aggiuntive durante la quale gli equipaggi continueranno a condurre passeggiate spaziali simulate e a raccogliere dati su fattori legati alla salute e alle prestazioni fisiche e comportamentali.



[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *