L'Agenzia mondiale antidoping ritiene « diffamatori » i commenti di Travis Tygart sulla vicenda dei nuotatori cinesi

[ad_1]

Dopo la rivelazione da parte del canale tedesco ARD e il New York Times questo sabato, a seguito della notizia secondo cui 23 nuotatori cinesi erano risultati positivi alla trimetazidina prima delle Olimpiadi di Tokio, senza essere stati sospesi poiché era stata accettata la teoria della contaminazione, il fuoco arde da tutte le parti attorno all'Agenzia mondiale antidoping (AMA). Quest'ultimo ha chiaramente indicato di essere a conoscenza del fatto spiegando di aver rispettato tutti i suoi protocolli nel verificare l'ipotesi della contaminazione.

Spiegazioni che non sembrano accontentare tutti nel mondo antidoping. Poco più tardi, Travis Tygart, direttore dell'Agenzia antidoping degli Stati Uniti (USADA), si è recato sul posto.

“È straziante che 23 nuotatori cinesi siano risultati positivi a un potente farmaco dopante alla vigilia dei Giochi Olimpici del 2021ha detto in un comunicato stampa dell'USADA. È ancora più devastante apprendere che l’Agenzia mondiale antidoping e l’Agenzia antidoping cinese hanno finora nascosto segretamente questi positivi sotto il tappeto non rispettando in modo equo e uniforme le regole globali che si applicano a tutti nel mondo (…) Tutti coloro che si sporcano le mani seppellendo test positivi e sopprimendo le voci di informatori coraggiosi devono essere ritenuti responsabili nella massima misura consentita dalle regole e dalla legge. »

“Il signor Tygart dovrebbe capire che gli atleti americani non sono gli unici a essere vittime di situazioni di contaminazione senza colpa”

WADA in un comunicato stampa

« Le accuse del signor Tygart sono politicamente motivate e fatte con l'intenzione di minare il lavoro della WADA per proteggere lo sport pulito in tutto il mondoprecisa il comunicato stampa. La WADA rileva che i commenti dannosi sono stati fatti senza alcuna prova a sostegno. La verità è che, sulla base di tutte le prove e informazioni scientifiche disponibili, scrupolosamente raccolte, valutate e testate dai maggiori esperti antidoping, la WADA non aveva basi per contestare la spiegazione della contaminazione ambientale…

Nella sua dichiarazione è implicito che il signor Tygart non accetta la constatazione di contaminazione ambientale in questo caso, sebbene non possa spiegarne il motivo. È vero però che anche negli Stati Uniti la WADA ha accettato le conclusioni simili della USADA riguardo alla contaminazione di alcuni atleti americani. Il signor Tygart dovrebbe capire che gli atleti americani non sono gli unici a essere vittime di situazioni di contaminazione senza colpa. »

READ  Nadir Hifi, dopo la vittoria del Paris in gara 1 della finale di Eurocup: "È un passo verso il titolo"

In conclusione, come ha fatto spiegando che avrebbe attaccato i commenti diffamatori pubblicati sulla stampa, la WADA ha tenuto fede “Riferisci questa questione (rivolto a Tygart) al suo consulente legale”.

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *