L’app di incontri Grindr ha nascosto i profili degli atleti olimpici per le Olimpiadi di Parigi

[ad_1]

Durante le Olimpiadi del 2024, i profili di tutti gli atleti olimpici dovrebbero essere nascosti da Grindr, un’app di incontri per uomini gay e bisessuali. Dovrebbe inoltre essere impossibile per gli estranei geolocalizzare un profilo all’interno del Villaggio Olimpico. La piattaforma ha deciso finora di sospendere l’opzione “Esplora” in quest’area, in modo da bloccare le ricerche nella zona dove vivranno e dormiranno i circa 9.000 atleti presenti a Parigi per tutta la durata dei Giochi.

Anche se non c’è stata alcuna comunicazione ufficiale da parte di Grindr, questa decisione ha un duplice interesse: quello di rispettare la vita privata degli atleti, e di tutelarli quando provengono da Paesi dove l’omosessualità è considerata illegale. Durante le ultime due Olimpiadi, i gestori di questa applicazione, presente in 190 paesi e che riunisce 13 milioni di utenti, hanno dovuto affrontare diverse sfide digita. È una pratica di rivelare l’orientamento o l’identità sessuale di una persona senza il suo consenso.

Atleti vittime di outing nel 2016 e nel 2021

Nel 2016, La Bestia Quotidiana aveva facilitato l’identificazione di diversi atleti gay che gareggiavano a Rio infiltrandosi nell’applicazione e pubblicando un articolo con una pletora di informazioni dettagliate sugli atleti. Di fronte alle proteste, il sito americano ha infine ritirato la pubblicazione e l’autore ha fatto il suo mea culpa. Cinque anni dopo, a Tokyo, è stata la volta di diversi internauti a rendere pubblici i profili degli atleti su TikTok e Twitter, con screenshot di supporto.

READ  Sébastien Loeb all'alba di una nuova scoperta con un ambizioso team Dacia

“Vogliamo che Grindr sia uno spazio in cui tutti gli atleti queer… si sentano sicuri di connettersi tra loro mentre sono nel Villaggio Olimpico. »

Jack Harrison-Quintana, direttore di Grindr for Equality, ai Giochi di Pechino 2022

All’epoca, il portavoce della richiesta si fece avanti: “Questi individui stanno violando le regole generali di utilizzo che vietano loro di mostrare, pubblicare o distribuire pubblicamente qualsiasi contenuto o informazione che faccia parte dei servizi di Grindr. » L’anno successivo fu adottato l’offuscamento del villaggio olimpico per i Giochi invernali di Pechino. Jack Harrison-Quintana, direttore di Grindr for Equality, disse all’epoca: “Vogliamo che Grindr sia uno spazio in cui tutti gli atleti queer, indipendentemente da dove provengano, si sentano sicuri di connettersi con gli altri mentre sono nel Villaggio Olimpico. »

Anche se i loro profili rimarranno inaccessibili al mondo esterno, gli atleti potranno continuare a utilizzare normalmente l’interfaccia per tutta la durata delle Olimpiadi di Parigi.

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *