Lia Thomas, nuotatrice transgender, rifiutata dalla TASS

[ad_1]

Lia Thomas, che oggi ha 25 anni, è diventata la prima nuotatrice transgender a vincere un titolo universitario negli Stati Uniti nel marzo 2022. Nata maschio, ha iniziato la sua transizione nel 2019. Tre anni dopo, i suoi risultati in gara avevano suscitato accese polemiche, con la sua detrattori ritenendo che avendo gareggiato in passato come uomo, abbia beneficiato di un ingiusto vantaggio fisiologico.

La Federazione Internazionale (World Aquatics) ha poi deciso di creare una categoria “aperta” per le persone transgender oltre alle gare femminili e maschili, limitando le categorie femminili ai nuotatori diventati donne prima della pubertà.

Contestare queste disposizioni, giudicandole” illeciti perché discriminatori » e « contrario alla Carta dell’Olimpismo » Lia Tommaso l'aveva deferito al Tribunale Arbitrale dello Sport per contestare la politica della Federazione Internazionale che ha avuto l'effetto di escluderla dalle competizioni femminili. Dopo cinque mesi di riflessione la TASS ha appena preso la sua decisione. Il nostro collega Il guardiano rivela che in una sentenza di 24 pagine, la corte ha concluso che Lia Thomas “ semplicemente non era idoneo agli eventi WA » non è più membro di USA Swimming.

World Aquatics ha introdotto le nuove regole dopo che Thomas ha battuto la medaglia d'argento olimpica Emma Weyant vincendo l'oro nelle 500 yard stile libero femminili nel 2022.

Uno studio scientifico a sostegno della decisione della TASS assicura che Thomas, a causa della sua identità primaria, conserva vantaggi fisici in termini di resistenza, potenza, velocità, forza e capacità polmonare dovuti al fatto che il nuotatore era entrato nella pubertà maschile, anche se – successivamente – ha abbassato chimicamente i livelli di testosterone in preparazione alla sua transizione.

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *