Noah Lyles batte il suo primato personale nei 100 metri al meeting di Londra, Femke Bol torna a brillare

[ad_1]

Il campione del mondo dei 100 metri è in gran forma. Al termine di una gara dura, nella quale cinque uomini sono andati sotto i dieci secondi, Noah Lyles ha vinto sabato i 100 metri al meeting di Londra, battendo il suo record personale (9 »81). L’americano migliora di due centesimi il suo miglior tempo in rettilineo, a meno di un mese dopo aver già eguagliato il suo – ormai – vecchio record.

Anche un’altra stella attesa a Londra, Femke Bol, ha impressionato a pochi giorni dai Giochi Olimpici. Meno di una settimana dopo ha battuto il record europeo nei 400 ostacoli ed essendo diventata la seconda donna sotto i 51 secondi, l’olandese ha dominato la gara (51 »30). Ben avanti rispetto alle sue avversarie, la seconda – Shamier Little – con un distacco di quasi un secondo e mezzo, ha siglato il secondo miglior tempo della sua carriera.

Record di Hudson-Smith, il francese discreto

Dove si fermerà Matthew Hudson-Smith? Il britannico ha infranto il suo record europeo sui 400 metri abbassandolo sotto i 44 secondi (43 »74), diventando il primo europeo a infrangere questo livello e ottenendo così la migliore prestazione dell’anno sulla distanza. Hudson-Smith ha, in meno di due mesi, migliorato il suo miglior tempo di 52 centesimi e si è ulteriormente affermato come un serio candidato al titolo ai Giochi.

READ  Vincenzo Italiano (Fiorentina): “Una delusione enorme”

Lontani da questo tipo di record, i francesi sono stati piuttosto discreti. Oltre 400 m ostacoli, Wilfried Happio si è classificato solo al quinto posto (48 »26) di una gara vinta dalla brasiliana Alison Dos Santos (47 »18). Anche Rénelle Lamotte si è classificata quinta negli 800 metri, ma può accontentarsi di essere andata sotto i due minuti per la prima volta quest’estate e di aver battuto il suo record personale (1’57 »08). L’ultima francese iscritta individualmente, Yanis David, è arrivata settima nella lunghezza (6,28 m).

Le staffette francesi hanno conosciuto fortune diverse. La 4×100 m femminile, senza Gémima Joseph, si è classificata seconda (42 »10) dietro alle supersoniche britanniche (41 »55, WL). Meno successi per gli uomini, arrivati ​​solo sesti (38”56).

Crouser battuto, Pryce impressiona

Nel peso, Leonardo Fabbri ha confermato il suo titolo europeo vincendo la manifestazione (22,52 m). L’italiano precede il campione del mondo Ryan Crouser (22,37 m), ostacolato dagli infortuni del 2024 e che concede solo la seconda sconfitta nelle ultime due stagioni.

Tra le altre cose da ricordare di questo incontro londinese, segnaliamo la grande prestazione di Nickisha Pryce nei 400 metri. La giamaicana ha battuto il suo record personale (48 »57) e ha ottenuto la migliore prestazione mondiale dell’anno. A conferma della sua esplosione, lei che prima di maggio non aveva mai corso sotto i 50 secondi. Da segnalare anche la vittoria del neozelandese Hamish Kerr in quota (2,36 m), in una gara nella quale Mutaz Essa Barshim ha deciso di non saltare.

READ  I kimono di Coq Sportif per le Olimpiadi rifiutati da parte della squadra francese

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *