Parigi 2024: Pierre Gouzou, l'ospite a sorpresa

[ad_1]

Anche se il suo nome deve ancora essere convalidato dalla commissione di selezione, è il profilo di Pierre Gouzou che gli verrà proposto per rappresentare la Francia durante le gare del trampolino. Un riconoscimento legittimo per questo giovane di 25 anni che si è dimostrato il più costante durante i Mondiali, e che ha quindi ottenuto la quota olimpica per la Francia prima di abbandonare. una medaglia d'argento durante i recenti Campionati Europei in Portogallo. “I Giochi sono il sogno di una vita, disse con le stelle negli occhi. Che si svolgano in casa è ancora più magico. Non me ne rendo ancora conto, anche se sta diventando concreto. Non è più un sogno, ma una possibilità. »

Fino a poco tempo fa, però, non era su di lui che avremmo scommesso. Anche se aveva fallito nelle qualificazioni olimpiche di Tokyo, Allan Morante sembrava destinato a questa quota, dopo essere diventato vicecampione del mondo nel 2022, ed essere riuscito a conservare il titolo europeo l’anno scorso. Ma in questa stagione il quasi trentenne (ad agosto) si è un po' perso, Morante è caduta in semifinale agli Europei.

“Ho iniziato a sentirmi legittimo. Ma ho affrontato tutto questo senza pressioni, senza particolari aspettative”

« Per me questa corsa alla qualificazione è durata due anni, non è stata vinta a causa di una prestazione deludente ai Mondiali di Sofia 2022”ricorda Gouzou, a lungo considerato il  » portafortuna «  eventi di sincronizzato dove accumula numerose medaglie europee e mondiali con partner diversi, ma in una disciplina che non è olimpica. Individualmente, ha dovuto dimostrare il suo valore per entrare nel collettivo allineato alle tappe della Coppa del Mondo.

READ  Brest senza Pierre Lees-Melou e Lilian Brassier contro il Monaco

E proprio dopo una prima medaglia europea individuale l'anno scorso (2°), una grande prestazione in un torneo ad Antibes e una vittoria ai Campionati di Francia, ha saputo prendere slancio. « Ho iniziato a sentirmi legittimo, ammette l'umile giovane che può anche essere testardo e persino egoista nella sua ricerca della prestazione. Ma ho affrontato tutto questo senza pressioni, senza particolari aspettative. Tutti si aspettavano che Allan si qualificasse. Nella mia testa, essere il suo sostituto sarebbe già stata una piccola vendetta che avrebbe cancellato la frustrazione di non essere stato il suo sostituto per Tokyo. »

Uno stato d'animo distaccato che senza dubbio lo ha aiutato a superare il fratello maggiore, nonostante una preparazione interrotta da problemi alla schiena. “La mia forza è la regolarità, la mia capacità di adattamento, di finire correttamente una sequenza, anche se ci sono cambiamenti nella tela”aggiunge, consapevole che deve progredire in termini di tempo di volo e guadagnare ampiezza.

Ho frequentato la palestra, il judo, il rugby e le immersioni

Se oggi può lanciarsi in qualsiasi acrobazia, se addirittura considera una sequenza di dieci tocchi da 17,8 punti di difficoltà, con cinque elementi in tripla rotazione, non è sempre stato così. A 2 anni e mezzo inizia con la baby gym, prosegue con la ginnastica artistica, “ma non ero molto bravo”. Iperattivo, il ragazzino si avventura anche sui tatami del judo, sui campi da rugby “essere come papà”, suo padre aveva giocato in Prima Divisione ad Albi, ma anche nei tuffi. Ed è stato per lavorare su una nuova figura che ha finito per provare il trampolino.

READ  Ingmar De Vos nuovo presidente dell'ASOIF, l'Associazione delle Federazioni Internazionali Olimpiche Estive

“Appena ho toccato l’apparecchio è stato amore a prima vista”

« Appena ho toccato l'apparecchio, è stata una cotta, dice Gouzou. Mi sentivo come sulle montagne russe, conati di vomito, farfalle nello stomaco. La sensazione che avremmo potuto fare tante acrobazie diverse, mettere alla prova i nostri limiti in modo divertente… Dopo una stagione, intorno ai 10 anni, ho abbandonato tutti gli altri sport per dedicarmi completamente a loro. »

Prima in un piccolo club a Lavergne, cittadina del Lot, poi a Tolosa nel 2011. “Fino ad allora vivevamo troppo lontano perché potessi allenarmi lì tre volte a settimana. Siamo andati lì sabato e l'allenatore ha dato un programma ai miei genitori che avevano comprato un trampolino e mi ha portato in un municipio”racconta questo figlio unico, che presto andrà in esilio nella regione parigina per iniziare una progressione lineare che dovrebbe quindi portarlo tra i migliori al mondo durante i Giochi dell'Accor Arena.

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *