[ad_1]
Sei stanco di rimanere costantemente senza batteria? Sapevi che esistono comportamenti migliori da adottare per ottimizzare la propria autonomia? In questo articolo ti daremo alcuni consigli che ti permetteranno – senza che tu abbia la sensazione di limitarti eccessivamente – di poter utilizzare il tuo telefono più a lungo prima di poterlo ricaricare. Inoltre, cambiando il modo in cui lo utilizzi, potrai aumentarne la durata e quindi ridurre drasticamente la sua impronta di carbonio! Chiaramente ci sono solo vantaggi…
Chiudi le app dopo averle utilizzate
Tendi ad aprire un sacco di app sul tuo smartphone, senza necessariamente chiuderle quando non ti sono più utili? Beh, continua a consumare la batteria.
Quando avvii un'applicazione pesante perché di buona qualità, ha un impatto sul consumo energetico del tuo dispositivo. Diciamo che giochi in uno dei casinò online consigliato da Nicolas Muller. Apri l'app, scommetti soldi sulle slot machine e altri giochi d'azzardo come il blackjack o la roulette, poi quando sei soddisfatto delle tue vincite, torni alla schermata principale del tuo telefono. Sì, ma il software è ancora in esecuzione senza che tu te ne accorga… È quindi importante quando smetti di utilizzare un'applicazione che tu chiudere utilizzando il pulsante che rappresenta tre linee verticali.
Disconnetti le opzioni di accesso non utilizzate
Quando sei a casa, il tuo smartphone si connette automaticamente al tuo box tramite Wi-Fi. Non è quindi necessariamente utile mantenere attiva l'opzione di utilizzo dei dati mobili. Ciò vale anche nella direzione opposta. Quando esci la connessione wifi è inutile. Tuttavia, il tuo dispositivo continuerà costantemente a rilevare tutti i modem che incontri, scaricando gradualmente la batteria..
Lo stesso vale con l'uso del GPS. La maggior parte degli utenti in realtà lascia attiva questa opzione anche se non la usa quasi mai. La posizione del tuo smartphone però viene costantemente tracciata in questo modo e questo consuma parecchio.
Usa il tuo smartphone con più parsimonia
Più passa il tempo, più tendiamo ad abusare dei nostri smartphone alla minima occasione. È ovvio, più lo accendi, più la batteria si scaricherà. Quindi metti in discussione alcuni usi che fai. È necessario scattare foto di ogni momento della tua vita, condividere tutti gli eventi della tua giornata sui social, iniziare una partita a Candy Crush perché devi aspettare un minuto in coda, ecc.? ?
In riducendo il numero di questi microusiil tuo telefono avrà una vita quotidiana più lunga!
Non esporre lo smartphone a temperature estreme
Le nuove tecnologie digitali generalmente non amano i mercurii che salgono troppo in alto o scendono troppo in basso. Se sappiamo in linea di principio che lo smartphone è uno degli oggetti da non esporre al calore, non sappiamo che il freddo fa consumare eccessivamente la batteria. Non lasciare il telefono in macchina o in luoghi troppo caldi, ma Ricordatevi anche in inverno di riporlo in una tasca che gli permetterà di non raffreddarsi eccessivamente..
In caso di emergenza: limitare la luminosità dello schermo
Hai esaurito la batteria e devi assolutamente tenere il telefono acceso il più a lungo possibile, perché non hai accesso al caricabatterie. La soluzione d'emergenza? Ridurre il più possibile la luminosità dello schermo.
Non esitate a leggere anche questi pochi Suggerimenti dell'assistenza Google per ottimizzare la durata della batteria.
[ad_2]
Source link
- Hypnotiseur comique, recyclage du changement et généalogie : sept choses à savoir à North Smithfield cette semaine - novembre 4, 2024
- Mount Aloysius dévoile un nouveau laboratoire sur les scènes de crime et vante un certificat de généalogie d’enquête - novembre 2, 2024
- Un orphelin de la Shoah retrouve une famille - novembre 1, 2024