Thomas Castaignède: “André Boniface, il Neil Armstrong del rugby”

[ad_1]

Thomas Castaignède (ex terzino, centro e mediano d'apertura, 54 presenze)
“Avevamo l'impressione che fosse parte dell'eternità, che ci avesse visto arrivare e che sarebbe stato ancora lì quando saremmo partiti. Intorno a lui esisteva una sorta di immortalità. Era un po' il Neil Armstrong del rugby. Aveva un'eleganza, un modo di essere, un carattere e un modo di approcciarsi al rugby. Tutto questo lo rendeva unico nel suo genere. Era soprannominato da tutti e in tutto il mondo. Il suo nome risuonò. Se dobbiamo essere felici di qualcosa oggi, è che si unirà a suo fratello (Tizio, morto nel 1968). Non avrebbe mai accettato di trovarsi in difficoltà fisiche visto che la morte è stata brutale. Ieri (Domenica)Penso che stesse ancora cercando la partita tra Tolosa e Racing(in Coppa dei Campioni). La palla era di nuovo nei suoi occhi ieri pomeriggio. Era ancora profondamente innamorato del rugby.

“Aveva anche il suo carattere. Questo è ciò che lo ha reso forte. Non ha lasciato nessuno indifferente”

Grazie a mio padre ho avuto la possibilità assolutamente incredibile di andare nel suo negozio, di acquistare i miei primi ramponi, i miei primi pantaloncini. È come se avessi incontrato un Rolling Stone. Quando questo ragazzo ti dà il suo amore e ti sostiene… La maglia giallonera (da Mont-de-Marsan) aveva davvero un significato forte per lui. Simboleggiava tutto ciò che amavamo. Era all'avanguardia e avrebbe potuto attraversare generazioni. Era anche professionista forse prima degli altri dentro e fuori dal campo. Aveva anche il suo carattere. Questo è ciò che lo ha reso forte. Non ha lasciato nessuno indifferente. »

READ  Marc Brys ha firmato il suo contratto nonostante il disaccordo della Federazione camerunese

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *