Un monumento antico “senza precedenti” scoperto in Francia

[ad_1]

I ricercatori dell'Istituto nazionale per la ricerca archeologica preventiva (Inrap) hanno recentemente portato alla luce un enigmatico monumento a Marliens, vicino a Digione, in Francia. Questa scoperta, definita “senza precedenti” dal team, ha suscitato grande interesse nel campo dell’archeologia.

Una scoperta eccezionale

Gli archeologi dell'Inrap hanno intrapreso gli scavi a Marliens, situata a una ventina di chilometri a est di Digione, nell'ambito dell'ampliamento di una cava di ghiaia gestita da Eqiom, lungo la valle dell'Ouche, un affluente della Saône. Tali scavi, effettuati in tre aree distinte e coprendo a superficie totale di 60.000 m²ha rivelato una successione di occupazioni umane che si estende dal Neolitico alla Prima Età del Ferro.

Più specificamente, hanno permesso agli archeologi di scoprire una varietà di manufatti risalenti a questi diversi periodi. Queste scoperte includono punte di freccia in selce, una stecca da arciere e un pugnale in lega di rame, a testimonianza dell'occupazione umana nel corso dei secoli.

Sul sito, in particolare, sono stati portati alla luce altri elementi diversi pozzi risalente all'età del bronzo e a necropoli datato tra il 1500 e il 1300 a.C. Quest'ultimo ha rivelato la presenza di spille in lega di rame e di una collana d'ambra, anche se la mancanza di sepolture complete ha posto difficoltà ai ricercatori a causa dell'acidità del terreno.

monumento
Alcuni manufatti rinvenuti sul sito probabilmente appartenevano un tempo ad un arciere. Crediti: Pauline Rostollan, Inrap

Uno strano monumento

Ciò che più ha incuriosito i ricercatori è stata la scoperta di tre recinti collegati tra loro, tra cui un monumento unico descritto come un recinto “a ferro di cavallo” lungo otto metri. Questa insolita struttura, le cui dimensioni sono impressionanti, solleva molti interrogativi sulla sua origine e funzione.

READ  Arthur Fils ha perso nei quarti di finale contro Dusan Lajovic a Barcellona

Inrap sottolinea che questo tipo di monumento sembra davvero senza precedenti, senza paragoni possibili con altre scoperte archeologiche finora conosciute. Gli archeologi hanno notato anche la presenza di strati di ghiaia nei recinti laterali, suggerendo la presenza di ulteriori strutture. Ritengono inoltre che i tre relatori risalgano allo stesso periodo.

Tuttavia, la datazione esatta di questo monumento rimane incerta. Sebbene i reperti rinvenuti nei fossati siano attribuibili al Neolitico, sono in corso le analisi al radiocarbonio per ottenere una datazione più precisa della costruzione di questa misteriosa struttura.

monumento
Vista generale della cava di ghiaia di Marliens. Crediti: Jérôme Berthet, Inrap

Per ora, gli archeologi continuano a esplorare questo affascinante sito e sperano che le analisi in corso e gli studi più approfonditi possano far luce sulla storia e sul significato di questo enigmatico monumento. Queste scoperte potrebbero potenzialmente offrire preziose informazioni sulle antiche civiltà e sulle loro pratiche culturali e religiose.



[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *