Una casetta da giardino da allestire: i 3 passaggi essenziali

[ad_1]

Come si fa a trasformare una semplice casetta da giardino in uno spazio perfettamente adatto alle proprie esigenze? Che si tratti di scegliere il modello giusto, di ottimizzare la disposizione interna o di garantire sicurezza e manutenzione, ogni passo conta. Scopri di più su di loro.

Scegli il modello di casetta da giardino giusto in base alle tue esigenze

Le casette da giardino sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni. Determinare con precisione le tue esigenze è il primo passo per ottenere lo spazio che sogni.

La dimensione

Le piccole casette di circa 3 m² sono perfette per riporre gli attrezzi del fai da te o del giardinaggio. Le strutture di medie dimensioni fino a 10 m² offrono spazio sufficiente per riporre mobili da giardino, biciclette e persino un tosaerba. Puoi stabilire un inventario preliminare di tutto ciò che desideri archiviare. Considera l'idea di aggiungere spazio per un facile accesso alla tua attrezzatura. E se desideri un laboratorio o una stanza aggiuntiva, è preferibile superare i 10 m².
Si prega di notare inoltre che qualsiasi costruzione di oltre 5 m² richiede una dichiarazione preventiva al municipio e una richiesta di permesso di costruire a partire da 20 m². Di conseguenza, è soggetto anche ad una tassa di sviluppo, indicizzata ogni anno sull'indice dei costi di costruzione.

Crediti: Brinja Schmidt / iStock

I materiali

Per quanto riguarda i materiali, puoi optare per legno, PVC, resina o metallo. L'casetta da giardino in legno offre un aspetto naturale e caldo, oltre a un buon isolamento. È quindi consigliato per ambienti abitativi anche se necessita di una manutenzione regolare. Per una conservazione semplice, il metallo è adatto, soprattutto per budget ridotti. Tuttavia, gli acquirenti preferiscono il PVC o la resina, che sono più eleganti. Questi modelli, disponibili in diversi colori, hanno il vantaggio di essere di facile manutenzione.

READ  Bayern con Guerreiro al posto di Tel sulla fascia sinistra contro l'Arsenal

Le aperture

Anche la posizione di porte e finestre merita tutta la vostra attenzione. Le porte dovrebbero garantire facilità di accesso e movimento, soprattutto se si prevede di riporre attrezzature di grandi dimensioni. Le finestre non sono necessarie se si conservano solo oggetti, ma diventano necessarie in un laboratorio o in un soggiorno.

Ottimizza e personalizza lo spazio interno della tua casetta da giardino

Soluzioni di stoccaggio intelligenti, come ganci per attrezzi e ripiani per attrezzature più grandi, massimizzano l'uso dello spazio. Tutto diventa quindi accessibile e ordinato, con gli oggetti pesanti in basso e le piccole parti in alto. Per gli accessori valuta la possibilità di installare cassettiere o contenitori a parete. In questo modo, ottieni un posto ben arredato migliorando al tempo stesso la sicurezza.

Per aggiungere un tocco più personale, gioca con il layout. Per modificare l'interno ci sono divisori leggeri, scaffali autoportanti o pareti magnetiche per utensili metallici.

Stai pensando di allestire un laboratorio, una camera da letto extra o un ufficio? Considerare l'installazione dell'impianto di riscaldamento, dell'approvvigionamento idrico e dell'allacciamento elettrico. Per quanto riguarda la disposizione dell'illuminazione, dipende dal tipo di casetta da giardino. Le attività fai da te richiedono luce diretta mentre una stanza calda richiede un'atmosfera più soffusa. Importanti sono anche i pavimenti e i rivestimenti delle pareti. Opzioni come compensato o rivestimenti forniscono un buon fissaggio per gli accessori di stoccaggio. Per il terreno, la soletta in cemento garantisce la stabilità della struttura.

Garantisci la manutenzione e la sicurezza della tua casetta da giardino

La robustezza e la durata del rifugio dipendono fortemente dal suo isolamento e impermeabilità. La manutenzione della casetta da giardino deve essere regolare. Per proteggerlo dalle intemperie si possono applicare vernici specifiche ed effettuare trattamenti impermeabilizzanti. Per i modelli in legno esistono prodotti per tenere lontani i parassiti. In questo tipo di spazio, la ventilazione viene spesso trascurata. Resta comunque fondamentale per il vostro benessere, ma anche per consentire una sana circolazione dell’aria. In questo modo combatti contro la condensa e l'umidità.

READ  I viaggi tra Sud Africa ed Europa pongono più problemi che mai in Coppa dei Campioni

Per la vostra sicurezza, controllate l'impermeabilità del tetto e pulite regolarmente il pavimento. E per evitare gli intrusi? Potrebbero essere sufficienti una porta robusta e qualche serratura in più. Una casetta da giardino non può essere sicura come una casa. Pertanto, non è consigliabile conservare lì oggetti di alto valore. Un rilevatore di movimento con illuminazione automatica è piuttosto dissuasivo. Puoi completarli con un allarme alimentato a batteria.

Con questi pratici consigli la tua casetta da giardino potrà adattarsi a tutte le tue esigenze. Pronto a ritagliarti uno spazio tutto per te?

[ad_2]

Source link

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *